Cos'è statua dell'unità?

Statua dell'Unità

La Statua dell'Unità è un monumento commemorativo che raffigura l'uomo politico indiano Sardar Vallabhbhai Patel (1875–1950), uno dei padri fondatori dell'India indipendente e il primo vice primo ministro del paese. Si trova nello stato del Gujarat, in India.

  • Altezza: Con un'altezza di 182 metri (597 piedi), è la statua più alta del mondo, superando di gran lunga il Cristo Redentore in Brasile e la Statua della Libertà negli Stati Uniti.

  • Posizione: La statua si affaccia sulla diga di Sardar Sarovar sul fiume Narmada, nel distretto di Narmada, nel Gujarat.

  • Costruzione: La costruzione è iniziata il 31 ottobre 2014 ed è stata completata a metà ottobre 2018. È stata progettata dallo scultore indiano Ram V. Sutar.

  • Materiali: La statua è realizzata in bronzo e acciaio, con una struttura interna in calcestruzzo armato.

  • Scopo: La Statua dell'Unità è stata concepita come un simbolo di unità nazionale e di patriottismo, in onore del ruolo di Sardar Patel nell'unificazione dell'India dopo l'indipendenza. Patel è stato determinante nel persuadere gli stati principeschi a unirsi alla nuova nazione.

  • Complesso: Oltre alla statua stessa, il complesso include un centro visitatori, un museo dedicato alla vita di Sardar Patel, un giardino commemorativo, un hotel e un ponte che offre una vista panoramica della diga e dell'area circostante. Esiste anche una piattaforma di osservazione interna alla statua.

  • Controversie: La costruzione della statua ha generato alcune controversie, principalmente a causa dei costi elevati e dell'impatto ambientale percepito. Alcuni hanno criticato la spesa pubblica per il progetto, sostenendo che i fondi avrebbero potuto essere utilizzati meglio per lo sviluppo sociale.